Tekst piosenki 'Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano)' wykonawcy Claudio Lolli

Chcesz poznać tekst Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano) wykonanej przez Claudio Lolli? Jesteś we właściwym miejscu.

Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano) to piosenka Claudio Lolli, której tekst ma niezliczone wyszukiwania, dlatego zdecydowaliśmy, że zasługuje na miejsce na tej stronie internetowej, obok wielu innych tekstów piosenek, które użytkownicy Internetu chcą poznać.

Jeśli długo szukałeś tekstu piosenki Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano) wykonanej przez Claudio Lolli, zacznij rozgrzewać głos, ponieważ nie będziesz mógł przestać jej śpiewać.

Questa è la storia, di un povero soldato, che in una notte d'estate s'è ammazzato.
Stringersi al collo una cinghia di cuoio, non si fa in tempo neanche a pensare muoio, non si fa in tempo neanche a pensare muoio.
Solita storia, solita la canzone, solita vita, solita situazione. Soliti accordi, soliti anche i versi, solo i tuoi occhi amico quelli erano diversi, solo i tuoi occhi amico quelli erano diversi.
Porcaeva, proprio a te è toccato morire di leva.

Diceva sempre, io sono sfortunato, sia maledetto il giorno che sono nato.
Con la scalogna incredibile che ho, chissà se a morire ci riuscirò, chissà se a morire ci riuscirò.
Diceva sempre io starei bene solo, perso tra i ghiacci immensi dell'Alaska, di questa vita non me ne importa niente, l'hanno trovato con le mani in tasca, l'hanno trovato con le mani in tasca.
Porcaeva, proprio a te è toccato morire di leva.

Diceva sempre, quando mi sento male, mi tira su un giro in automobile.
Però lo sento, che il giorno si avvicina, che finirò per sempre la mia benzina, che finirò per sempre la mia benzina.
Povero corpo floscio e senza vita, l'hanno trovato due che erano ubriachi, uno a quell'altro ha detto "non ci credi, quel lampadario mi sembrano due piedi", "quel lampadario mi sembrano due piedi!".
Arriva il padre, arriva in un baleno, lui e la madre han preso il primo treno, e lui che piange, la madre è una donna forte, scappare da lei riuscì solo con la morte, scappare da lei riuscì solo con la morte.
Viene trovata la lettera agli amici, son come chiodi le parole che dici. Siam tutti in croce, sangue alle mani e ai piedi, certo peccato solo che tu non ci vedi, certo peccato però che tu non ci vedi.
Porcaeva, proprio a te è toccato morire di leva.

Il colonnello, col fumo nella testa, va fino in fondo lui alla sua inchiesta.
Non ci fu colpa, nessuno ebbe colpa alcuna, il suo cervello cercatelo sulla luna, il suo cervello cercatelo sulla luna.
Perchè non può, altro che dirsi matto, colui che compie un così insano atto. Il cappellano si associa al risultato, ricorda a tutti che uccidersi è un peccato, ricorda a tutti che uccidersi è un peccato.
Porcaeva, proprio a te è toccato morire di leva.

Ma io non credo, che tu sia morto matto, che tu non abbia capito quello che hai fatto.
Rispetto sempre, chi un giorno ne ha abbastanza, e si rifiuta di vivere di speranza.
Che dolce corsa, che dolce corsa pazza, certo all'inferno ci sei arrivato in carrozza, sul carrettino della tua gente antica, senza sudore stavolta senza fatica, senza sudore stavolta senza fatica.

Istnieje wiele powodów, dla których chcesz poznać tekst Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano) wykonanej przez Claudio Lolli.

Najczęstszym powodem chęci poznania tekstu Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano) jest to, że bardzo Ci się podoba. Oczywiste, prawda?

Znajomość tego, co mówi tekst Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano), pozwala nam włożyć więcej uczucia w wykonanie.

Jeśli Twoim motywem do szukania tekstu piosenki Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano) było to, że absolutnie Ci się podoba, mamy nadzieję, że będziesz cieszyć się jej śpiewaniem.

Bardzo częstym powodem szukania tekstu Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano) jest chęć dobrze go znać, ponieważ przypomina nam o jakiejś specjalnej osobie lub sytuacji.

Naucz się tekstów piosenek, które lubisz, jak Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano) wykonane przez Claudio Lolli, czy to do śpiewania pod prysznicem, tworzenia własnych coverów, dedykowania ich komuś lub wygrania zakładu.